

BRUXELLES - Nuove misure per aumentare la cybersicurezza dei dispositivi senza fili disponibili sul mercato europeo: è quanto deciso dalla Commissione europea, per rispondere al rischio crescente per i consumatori.
L'atto formalizzato stabilisce nuove prescrizioni in materia, di cui i fabbricanti dovranno tenere conto nella progettazione e nella produzione dei prodotti interessati tutelando al contempo la vita privata e i dati personali dei cittadini, evitando i rischi di frode monetaria.
“I prodotti connessi devono essere sicuri. Dobbiamo poterci fidare di loro nell'uso lavorativo o privato. Imporremo nuovi obblighi giuridici per la salvaguardia della sicurezza informatica dei dispositivi elettronici” ha spiegato Margrethe Vestager, vicepresidente esecutiva per "Un'Europa pronta per l'era digitale".
Le minacce informatiche evolvono rapidamente e diventano sempre più complesse e adattabili, le prescrizioni introdotte rappresentano un passo significativo ver...
Condividi l’articolo
Tags: Notizie dal mondo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Italia–Cile, dialogo strategico sulle infrastrutture
ROMA – Prosegue il rafforzamento delle relazioni bilaterali tra Italia e Cile in materia di infrastrutture, mobilità sostenibile e sviluppo territoriale. Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi…
CMA CGM: 200 milioni sull’asse Francia–India
MARSIGLIA – Il colosso francese della logistica marittima CMA CGM guarda all’India per rafforzare la propria flotta sostenibile. Secondo fonti del settore, il gruppo guidato da Rodolphe Saadé è in…
TAR dà ragione all’Authority: iter legittimo sulle aree cantieristiche
LIVORNO – Nessun vizio formale o sostanziale. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana ha rigettato il ricorso presentato dalla ditta Roberto Romoli, confermando la legittimità dell’iter adottato dall’Autorità di Sistema…
Nasce il Piano nazionale per la portualità turistica
ROMA – In un Paese come il nostro con oltre 800 porti turistici, approdi e punti di ormeggio e 162mila posti barca, il traguardo raggiunto oggi non è da sottovalutare.…
Monfalcone accoglie il Centro Servizi dedicato alla nautica
MONFALCONE – L’economia del mare e il suo sviluppo sul territorio sono al centro dell’accordo tra il Comune di Monfalcone e il Polo Tecnologico Alto Adriatico. La giunta della città…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica