D-Marin: continua la crescita con Porto Mirabello

mirabello
LA SPEZIA - Sei. È il numero che con Porto di Mirabello raggiungono i porti turistici italiani sviluppati da D-Marin. L'ultima acquisizione è situata a La Spezia, vicino alle Cinque Terre, è un luogo che propone attrazioni culturali e naturali, e che sorge su una penisola di 40.000 metri quadri. C'è posto per 407 posti barca da 12 a 140 metri con strutture di ristorazione e negozi commerciali di alto livello, una piscina, una palestra, un eliporto nonché moli ampi 35 metri. “Porto Mirabello è un’aggiunta significativa al nostro portafoglio” sottolinea il Ceo di D-Marin Oliver Dörschuck. “Le sue eccellenti strutture e la sua posizione strategica migliorano la nostra offerta nel Mediterraneo, permettendoci di offrire esperienze senza pari in uno dei contesti costieri più belli d'Italia.” Creato nel 2010, Porto Mirabello è un porto turistico prestigioso, in grado di soddisfare le esigenze dei più grandi...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Nautica

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

metanolo
Nautica

Metanolo sulle unità da diporto: la norma

ROMA – L’impiego di metanolo sulle unità da diporto è stato disciplinato con la firma della direttiva agli uffici da parte del direttore centrale Accise dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli,…
marina
Nautica

Blue Marina Awards 2025: al via la quarta edizione

PROCIDA – È ufficialmente partita la quarta edizione dei Blue Marina Awards, l’iniziativa che promuove la crescita sostenibile dei porti e approdi turistici italiani. Le iscrizioni sono gratuite e aperte…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner