Da Assologistica idee e progetti per il trasporto intermodale

Assologistica
MILANO - Molti i presenti nell’ Auditorium di Assolombarda a Milano per la 14esima edizione de ”Il logistico dell’anno”, vorremmo aggiungere, se ci è concesso, una delle edizioni più interessanti degli ultimi anni. Molti gli interventi e molti i personaggi che operano nel settore del trasporto intermodale. Si è parlato in generale di progetti, di soluzioni per una logistica moderna ed efficiente. E’ stato il presidente di Assolog Andrea Gentile ad iniziare i lavori e a portare i saluti della Associazione lombarda. Il presidente ha ricordato le aziende premiate con progetti in alcuni casi davvero molto innovativi e interessanti e sopratutto per quello che concerne la sostenibilità ambientale. Immancabile, ha sottolineato Gentile, l’attribuzione della Borsa di studio Alvaro Spizzica (sponsorizzata dal Cim) e riservata ad un meritevole neo laureato con tesi sul mondo della logistica. E’ quindi iniziata una interessante tavola rotonda coordinata dal collega Massimo De Donato alla ...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Logistica

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

Interporto Gorizia
Logistica

Interporto di Gorizia sceglie Generix Wms

GORIZIA – L’interporto di Gorizia si estende su un’area di 600.000 mq ed offre una vasta gamma di servizi legati alle funzioni di deposito e consolidamento dei carichi per merci…
FERCAM
Logistica

Nuova sede per FERCAM ad Alessandria

ALESSANDRIA – È operativo dall’inizio di settembre il nuovo impianto della società di trasporti e logistica FERCAM, sito nel comune di Spinetta Marengo adiacente ad Alessandria. La nuova sistemazione della…
Logistica

Fedespedi, tempo di Assemblea Pubblica

ROMA – Mercoledì 27 settembre si svolgerà a Roma l’Assemblea Pubblica di FEDESPEDI, la Federazione Nazionale delle Imprese di Spedizioni Internazionali che associa oltre 2.100 aziende del settore freight forwarding.…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast