Da export Ue 36 milioni di posti lavoro

export
BRUXELLES - L'export dell’Unione europea verso il resto del mondo sostiene 36 milioni di posti di lavoro in Europa, ben due terzi in più rispetto al 2000 e 14 milioni di questi posti sono occupati da donne. Inoltre l’export europeo verso il resto del mondo genera un valore aggiunto nell’Ue pari a 2.300 miliardi di euro. E’ quanto si legge in due nuovi studi pubblicati oggi dalla Commissione europea che mettono in evidenza l’importanza crescente delle esportazioni per l’occupazione in Europa, e non solo. Dall’insediamento dell’attuale Commissione nel 2014, il numero dei posti di lavoro sostenuti dall’export è cresciuto di 3,5 milioni di unità. Si tratta di impieghi che, in media, sono retribuiti il 12% in più rispetto a quelli negli altri settori dell’economia. Secondo Cecilia Malmström, commissaria per il Commercio, ”questo studio indica in modo inequivocabile che gli scambi commerciali sono sinonimo di occupazione. Le esportazioni dell’Ue nel mondo contribuiscono al sosten...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Economia

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

liguria
Economia

Liguria fondamentale per l’Economia del Mare Nazionale

GENOVA – L’XI Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare, presentato dall’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare (OsserMare) e elaborato dal Centro Studi Tagliacarne di Unioncamere, rivela che l’Economia del Mare in Italia…
sciopero
Economia

Fabbriche di auto in Usa: è sciopero

ROMA – Scoccata la mezzanotte senza aver ricevuto nessun comunicato sul rinnovo del contratto i lavoratori delle tre principali case automobilistiche in Usa hanno incrociato le braccia, oltre 10 mila…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast