

ROMA - Per chi come Federagenti opera nel campo dei traffici marittimi e dell’interscambio mondiale via mare, nomi come Odessa, Chornomorsk, Bab-El-Mandeb, Ashdod, Stretto di Taiwan, Kherson, Bosforo e Dardanelli, Suez non sono solo posti lontani nell'immaginario.
Se, denuncia la federazione, “in un Occidente, in un’Europa e in un’Italia cronicamente distratti, al punto che anche la “guerra in casa”, quella in Ucraina, ha perso gli onori delle prime pagine, questi nomi di porti sparsi nel mondo sono altrettanto punte dell’iceberg di conflitti e di guerre, sempre meno locali e sempre più globali che stanno impattando su nodi strategici del commercio mondiale dal Mediterraneo all’Africa occidentale e orientale, dal Mar Nero al Mare della Cina, dal Centro America al Sud Est asiatico, alla Corea”.
Proprio in queste aree e in particolare in questi porti, sottolinea il presidente <a href="https://www.messaggeromarittimo.it/federagenti-risceglie-alessandro-santi/...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
WISTA fa tappa a Catania e Augusta: “Solo il 2% delle lavoratrici è imbarcato: serve più spazio alle donne nello shipping”
CATANIA/AUGUSTA – Un viaggio tra innovazione, tecnologia e strategia portuale, ma anche un’occasione per promuovere il ruolo delle donne nel mondo del mare, dove la componente femminile rappresenta ancora una…
Folgiero “Best CEO” della classifica elaborata da Extel
TRIESTE – Pierroberto Folgiero, amministratore delegato e direttore generale di Fincantieri, è stato riconosciuto “Best CEO” per il settore europeo Capital Goods-Small & Mid Cap nell’edizione 2025 della classifica elaborata…
Zanetti: “Competitività del mare leva strategica per l’Italia”
ROMA – “La competitività globale è un obiettivo assolutamente a portata dell’Italia” ha esordito Mario Zanetti, presidente di Confitarma, intervenendo anche tra i relatori dell’assemblea pubblica di Assiterminal a Roma.…
La rotta è tracciata: cala il sipario sull’alleanza 2M
GINEVRA/COPENHAGEN – È ufficialmente terminata la 2M Alliance, una delle più longeve e influenti alleanze operative nel trasporto container globale. Con il viaggio del 18 giugno 2025, affidato alla portacontainer…
CMA CGM: 200 milioni sull’asse Francia–India
MARSIGLIA – Il colosso francese della logistica marittima CMA CGM guarda all’India per rafforzare la propria flotta sostenibile. Secondo fonti del settore, il gruppo guidato da Rodolphe Saadé è in…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica