

AMBURGO - Da oggi Hapag-Lloyd offre ai suoi clienti in tutto il mondo l'uso di polizze di carico elettroniche. In collaborazione con Wave BL, una piattaforma digitale per i partner della supply chain, i clienti possono eliminare la versione cartacea non solo della Bill of Lading, ma anche di altri importanti documenti commerciali.
Utilizzando la rete Wave BL, la stampa, la firma e il rilascio di documenti cartacei termineranno. La piattaforma ottimizza il flusso di merci in un'infrastruttura digitale supportata da blockchain, sostituendo i flussi di lavoro manuali in cambio di una soluzione più sicura e automatizzata, in cui i vettori possono emettere, possedere, trasmettere e firmare documenti in pochi minuti.
“Stiamo raggiungendo la prossima milestone nel nostro percorso per diventare un importante vettore digitale, fornendo una soluzione di rilascio della polizza di carico elettronica tanto necessaria ai nostri clienti. Il nuovo strumento consentirà il rilascio elettronico ...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Panaro: “Il cambio di paradigma della competitività”
ROMA – Numeri, statistische, spunti di riflessione quanto mai attuali e interessanti. Il contributo di Alessandro Panaro, Head of Maritime & Energy di SRM – Centro Studi e Ricerche (che…
Port&ShippingTech verso il 2050 per un settore green a zero emissioni
GENOVA – La centralità socioeconomica della blue economy, la riduzione dell’impronta ambientale della navigazione commerciale e del sistema portuale nazionale saranno al centro del dibattito dell’ultima giornata di Port&ShippingTech, evento…
Si presenta la Genoa Shipping Week
GENOVA – Lunedì 9 ottobre alle ore 9. Ospite nella sede dell’Autorità di Sistema Portuale, a Palazzo San Giorgio, Assagenti presenta ufficialmente la Genoa Shipping Week, tagliando idealmente il nastro…
Federazione del Mare con un nuovo Statuto
ROMA – Lo scorso 26 settembre a Roma, presieduto da Mario Mattioli, si è riunito il Consiglio della Federazione del Mare che, all’unanimità, ha approvato il nuovo Statuto della Federazione…
Le associazioni dello shipping inviano proposte per il cold ironing
ROMA – Sette associazioni del cluster marittimo Assarmatori, Assiterminal, Assocostieri, Assologistica, Assomarinas, Assoporti e Confitarma, hanno sottoscritto una proposta emendativa alla Legge per la concorrenza 2023 da inviare al Senato.…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica