AMMAN - Il nuovo porto giordano di Aqaba, sul Mar Rosso, diventerà operativo a partire dal prossimo Maggio, secondo quanto annunciato oggi dalla Aqaba Special Economic Zone Authority (Asez).
Il capo della Aseza, Nasser Shraideh, ha detto che il nuovo scalo consentirà un balzo in avanti in termini di qualità, versatilità e nella velocità della movimentazione delle merci e permetterà di competere con gli altri maggiori porti situati sul Mar Rosso.
Il progetto, costato 250 milioni di dollari, contempla la realizzazione di dodici terminal capaci di gestire diversi tipi di rinfuse liquide, tra cui il petrolio, mentre la capacità dei silos per il grano è raddoppiata a 16.000 tonnellate. La zona del vecchio porto sarà trasformata in un sito turistico e culturale dalla Marsa Zayed degli Emirati arabi uniti (Eau).
Le Autorità giordane hanno trasformato Aqaba in una Zona economica speciale per stimolare la sua economia stagnante e per realizzare uno snodo per le importazioni da diver...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Il Comune di Genova sigla un patto con Da Nang
VIETNAM – Durante la missione congiunta in Vietnam con Spediporto e Autorità di Sistema portuale del mar Ligure occidentale, il Comune di Genova ha siglato il Patto di collaborazione con…
Il Contrammiraglio Canu si “presenta” a Viareggio
VIAREGGIO – Insediatosi a Livorno a metà dello scorso Dicembre, il Contrammiraglio Giovanni Canu, direttore marittimo della Toscana sta iniziando a conoscere il territorio di sua competenza. Ieri la visita alla…
Dl Pmi: “Mostrata consapevolezza della strategicità del settore portuale”
ROMA – Il disegno di legge per le Pmi, con il provvedimento a favore delle imprese portuali, ferroviarie e aeroportuali, approvato nelle ultime ore dal Governo, trova soddisfazione anche in…
Green Pearl: la nave per il bunkeraggio di GNL
GENOVA – A giorni è atteso l’arrivo al porto di Genova della “Green Pearl”, la nave commissionata da Axpo per il bunkeraggio di GNL e bio-GNL. Dopo aver completato i…
Torna l’agitazione nei porti del Mar Tirreno Centrale
NAPOLI – Lo stato di tregua tra i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti e i vertici dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale è durato ben poco.…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica