NAPOLI - (F.T.) Il raddoppio del canale di Suez e le nuove dinamiche logistico marittime e produttive vedono un ampliamento del baricentro mondiale dei flussi di merci, che trasforma il Mediterraneo in un "Mediterraneo allargato" al Golfo Arabico. Lo afferma il quinto rapporto annuale "Le relazioni economiche tra l'Italia e il Mediterraneo", pubblicato da Studi e Ricerche per il Mezzogiorno del Gruppo Intesa San Paolo.
Nello studio si dedica infatti un approfondimento al canale di Suez, in particolare dopo il raddoppio inaugurato il 6 Agosto, che consente una riduzione dei tempi di percorrenza stimati in 6-7 ore e porta la capacità media di traffico giornaliero a 97 navi (dalla precedente di 49). Secondo stime di "Srm" il nuovo canale potrà portare un risparmi...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Porto Trieste hub lungo Via della Seta
Francesco Greggio nuovo Cfo Gruppo Moby
Costruzione del terminal Dp World in Ecuador
Nello scalo di Ancona arriva Babbo Natale
In comune a Trieste ambasciatore della Turchia
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica