PALERMO - Un nuovo servizio feeder della Mediterranean Shipping Company da domani scalerà regolarmente il porto di Trapani, gestito dall'Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, insieme a quelli di Palermo, Porto Empedloche e Termini Imerese.
Domani, infatti è attesa la porta contenitori "Msc Luna F” che nel suo primo approdo a Trapani, proveniente dal porto libico di Al-Khoms, sbarcherà 120 containers. Avranno così inizio i servizi internazionali regolari di linea dedicati al traffico containers da e per il porto di Trapani che sarà collegato con una linea feeder al porto di transhipment di Gioia Tauro e a diversi scali del Nord Africa.
Il porto di Trapani entrerà quindi a far parte dell’importante network internazionale di trasporto marittimo della Msc, la seconda compagnia al mondo per importanza di traffico, permettendo a tutti gli oper...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Grimaldi espande le Autostrade del mare in Turchia
MILANO – Consolidando la sua posizione nel Mediterraneo orientale, il Gruppo Grimaldi ha esteso la propria linea ro-ro Trieste-Patrasso-Ambarli al porto di Gemlik, uno snodo strategico situato nella parte asiatica…
Barletta prolunga i moli foranei
BARLETTA – L’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico meridionale ha aggiudicato l’appalto per l’espletamento del servizio di progettazione esecutiva e l’esecuzione di tutte le opere e provviste occorrenti per i…
Licenziamenti Maersk: chiesto alla parte datoriale di ripensare la scelta
GENOVA – Oggi l’incontro previsto, in Comune a Genova, tra i rappresentanti sindacali CGIL, CISL e UIL e la parte datoriale di Maersk, dopo i licenziamenti repentini annunciati nei giorni…
Bari: al via l’Ufficio di Piano per il nuovo PRP
BARI – Il porto di Bari si prepara a una svolta cruciale per il suo futuro: l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale ha annunciato la creazione di un…
Il Governo stoppa (al momento) l’autoproduzione nei porti
ROMA – La proposta dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato di rendere ordinario il ricorso all’autoproduzione nei porti italiani – soluzione ripresentata nei giorni scorsi e che era tornata…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica