

TRIESTE - La centrale a carbone di Monfalcone sarà dismessa. Al suo posto un impianto di transizione energetica a ciclo combinato con idrogeno verde. È quanto deciso dalla Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia che ha approvato un accordo con A2A Energiefuture.
Tale provvedimento contiene importanti risvolti per il risanamento ambientale e il rilancio del territorio ed è frutto della consultazione che ha coinvolto il Comune di Monfalcone, il quale ha formulato contributi e proposte rilevanti per la definizione del piano d'azione previsto e delle soluzioni orientate all'innovazione e alla sostenibilità.
Alla riqualificazione si associa per Monfalcone anche un'opportunità economica, con il superamento dopo sessant'anni di funzionamento della centrale a carbone situata a ridosso dell'ambito urbano su circa 30 ettari di superficie.
L'accordo t...
Condividi l’articolo
Tags: Energia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
FRSU Ravenna, il GNL passa l’esame
RAVENNA – Il sistema energetico italiano consolida la sua transizione verso fonti più flessibili e sicure, con la prima operazione commerciale di scarico di gas naturale liquefatto (GNL) presso la…
OLT amplia la capacità di rigassificazione: pubblicati gli slot fino al 2044
LIVORNO – OLT Offshore LNG Toscana ha annunciato la pubblicazione, sul proprio sito ufficiale, della capacità disponibile per il conferimento annuale e pluriennale di rigassificazione in vista delle aste previste…
Rinnovo parco auto: la Lombardia ci mette 23 milioni
MILANO – La Lombardia a due mesi di distanza dal lancio della misura ‘Rinnova parco veicolare 2025’ traccia i primi risultati. Il bando, che puntava a incentivare la sostituzione dei…
Piombino: l’Accordo di programma di fronte ai sindacati
PIOMBINO – Il rilancio atteso del polo siderurgico in chiave green di Piombino segna un altro passo in avanti nell’Accordo di programma che è stato presentato ai sindacati nella città…
Gas and Heat: 10 milioni di euro da BANCO BPM con garanzia SACE Growth
LIVORNO – Gas and Heat punta a crescere e lo potrà fare grazie all’operazione di finanziamento perfezionata da Banco BPM per un ammontare di 10 milioni di euro. L’azienda, con sede…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica