Dalla pandemia il boom dell’e-commerce

pandemia
MONZA - La pandemia e i mesi di lockdown non hanno intaccato i ricavi dell’e-commerce come successo per i punti vendita fisici, scatenando un effetto diametralmente opposto e accelerando il processo di digitalizzazione degli acquisti. Basti pensare che secondo una ricerca di Salesforce e pubblicata pochi giorni fa negli USA da CNBC gli acquisti online sono aumentati del 71% nel secondo quadrimestre del 2020 e che, secondo un’indagine britannica dell’Office for National Statistics, le vendite online correlate al totale del settore retail sono passate dal 18,7% di Luglio 2019 al 28,1% dello stesso mese di quest’anno, registrando una crescita del 9,4%. E ancora, secondo un’indagine della US Department of Commerce, i consumatori durante la pandemia hanno speso oltre 211 miliardi di dollari in acquisti online, portando a una <...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Economia

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

Ti presento una startup
Economia

Multinazionali e grandi imprese incontrano le startup

LIVORNO – Si è tenuto a Castiglioncello l’evento di matching tra le Multinazionali e Grandi Imprese e le startup innovative associate a Confindustria Livorno Massa Carrara, con la media partnership del quotidiano economico toscano t24 . Otto startup innovative…
liguria
Economia

Liguria fondamentale per l’Economia del Mare Nazionale

GENOVA – L’XI Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare, presentato dall’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare (OsserMare) e elaborato dal Centro Studi Tagliacarne di Unioncamere, rivela che l’Economia del Mare in Italia…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast