

LIVORNO - Lo start dei lavori a mare per la realizzazione della futura Darsena Europa potrebbe ulteriormente slittare? Questa è la funesta ipotesi che l'edizione odierna de Il Tirreno ha prospettato sull'edizione odierna (4 aprile) relativamente al presunto ritrovamento di un ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra mondiale. Una sgradita sorpresa che si sarebbero trovati davanti gli uomini di incaricati di effettuare per conto dell'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale le necessarie verifiche attraverso una ricognizione dei fondali compresi tra lo Scolmatore e la sponda Est della Darsena toscana: i lavoratori dell'associazione temporanea di impresa (Ati Miarsub srl), specializzata proprio nel rinvenimento di ordigni subacquei, scandagliando una tra le zone più...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Ormeggiatori e continuità territoriale: allarme Angopi su nuova regolazione tariffaria
ISCHIA – Forte preoccupazione è stata espressa dal presidente dell’ANGOPI, Paolo Potestà, nel corso del convegno “Continuità territoriale: semplificazione tariffaria ed effettività della destinazione contributiva ai servizi per la sicurezza…
Gioia Tauro, visita istituzionale del Comitato Ordine e Sicurezza di Vibo Valentia
GIOIA TAURO – Toccare con mano la forza infrastrutturale del primo porto di transhipment d’Italia. È stato questo l’obiettivo della visita che stamattina, venerdì 13 Giugno, ha visto protagonisti i…
Porto di Napoli, nessun allarme ambientale
NAPOLI – Non c’è alcun allarme ambientale al porto di Napoli. A ribadirlo con chiarezza è Andrea Annunziata, commissario dell’Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno Centrale, che smentisce le…
Unimpresa: Talamone alla deriva, il porto rischia la paralisi
TALAMONE – Il restyling del porto di Talamone potrebbe trasformarsi in un cantiere lungo e doloroso per l’intera comunità della Maremma. Secondo una simulazione del Centro Studi Unimpresa, l’eventuale blocco…
Brindisi, in visita il Sottosegretario Ferrante per fare il punto sulla cassa di colmata
BRINDISI – Un passo decisivo verso il futuro del porto di Brindisi. Nella mattinata del 13 giugno, nella sede dell’Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico Meridionale, si è tenuto…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica