

DECIMOMANNU – È arrivato ieri mattina all'aereoporto militare di Decimomannu (Ca), sede del Reparto sperimentale e di standardizzazione al tiro aereo (Re.S.S.T.A) dell’Aeronautica militare, un elicottero AW139, che ha dato il via ufficiale alle attività della IV sezione elicotteri del corpo delle Capitanerie di porto - Guardia costiera.
Mezzi, equipaggi e personale tecnico, opereranno d'ora in poi in Sardegna dando vita a questa nuova componente aerea della Guardia costiera per lo svolgimento delle proprie attività istituzionali quali la ricerca e soccorso in mare, il servizio di vigilanza delle attività di pesca e delle risorse biologiche, la tutela dell’ambiente marino e della costa, concorrendo a potenziare il servizio di allarme già attivo presso l’80° Centro "Combat search and rescue" del 15° Stormo dell’Aeronautica militare, operante a Decimomannu dal 1961. Tutto il supporto tecnico-log...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Ormeggiatori e continuità territoriale: allarme Angopi su nuova regolazione tariffaria
ISCHIA – Forte preoccupazione è stata espressa dal presidente dell’ANGOPI, Paolo Potestà, nel corso del convegno “Continuità territoriale: semplificazione tariffaria ed effettività della destinazione contributiva ai servizi per la sicurezza…
Gioia Tauro, visita istituzionale del Comitato Ordine e Sicurezza di Vibo Valentia
GIOIA TAURO – Toccare con mano la forza infrastrutturale del primo porto di transhipment d’Italia. È stato questo l’obiettivo della visita che stamattina, venerdì 13 Giugno, ha visto protagonisti i…
Porto di Napoli, nessun allarme ambientale
NAPOLI – Non c’è alcun allarme ambientale al porto di Napoli. A ribadirlo con chiarezza è Andrea Annunziata, commissario dell’Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno Centrale, che smentisce le…
Marina di Carrara, proposta di trasferimento all’AdSp mTs
LIVORNO – Una nuova configurazione nella geografia portuale italiana potrebbe presto ridisegnare gli equilibri della costa tirrenica. In un emendamento al Decreto Legge Infrastrutture, il deputato della Lega Andrea Barabotti…
Unimpresa: Talamone alla deriva, il porto rischia la paralisi
TALAMONE – Il restyling del porto di Talamone potrebbe trasformarsi in un cantiere lungo e doloroso per l’intera comunità della Maremma. Secondo una simulazione del Centro Studi Unimpresa, l’eventuale blocco…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica