

LIVORNO - Una delegazione cinese della Zhejiang Ocean University giungerà domani a Livorno per discutere di tematiche scientifiche nel campo della biologia e dell’ecotossicologia marina, start-up, sviluppo innovativo di tecniche di biotecnologie marine applicate alla,studio delle proprietà terapeutiche o preventive di alcuni alimenti, farmaceutica e acquacoltura.
La delegazione, composta dal professor Xiaojun Yan, professor Huaquing Lyu (direttore della Scuola Internazionale) e dal prof Zhou Chao (ex dottorando dell’Ispra - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), giunge a Livorno a seguito della firma di un Memorandum of Understanding con l’Ispra di Roma. Durante la visita, saranno discusse e rafforzate le collaborazioni scientifiche che legano la Zhejiang Ocean University ai centri di ricerca nazionali presenti sul territorio Livornese e regionale (Università di Pisa).
L’assessore alla Cultura e al turismo, Francesco Belais, riceverà la delegazione univ...
Condividi l’articolo
Tags: Notizie dal mondo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
La Ue rafforza la difesa portuale: hub nel Mar Nero e guida italiana per missione Aspides
BRUXELLES/ROMA – Mentre la pressione geopolitica sulle grandi rotte commerciali si intensifica, l’Unione Europea accelera la propria strategia di protezione marittima. Due mosse, apparentemente distinte, si saldano in un’unica visione…
Bayesian riemerge: recuperato il superyacht dopo 10 mesi
PORTICELLO (PA) – Il nome Bayesian è riemerso oggi lentamente dalle profondità del Tirreno, come un relitto di altri tempi e di altre fortune. Dopo quasi dieci mesi di silenzio…
Acampora: “L’economia del mare è il nostro futuro
ROMA – “L’Italia deve diventare leader nell’economia del mare, ma per farlo è necessario fare squadra, unire le filiere e valorizzare ogni segmento, anche quelli meno conosciuti, come la dimensione…
Fincantieri: innovazione digitale e transizione green in primo piano al NAV 2025
MESSINA – La transizione ecologica e digitale del comparto marittimo passa anche da Messina, dove Fincantieri ha partecipato alla 21esima edizione del NAV – International Conference on Ship and Maritime…
Italia–Cile, dialogo strategico sulle infrastrutture
ROMA – Prosegue il rafforzamento delle relazioni bilaterali tra Italia e Cile in materia di infrastrutture, mobilità sostenibile e sviluppo territoriale. Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica