ROMA - Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, ha firmato martedì 2 Gennaio, il decreto di riparto di 1,397 miliardi per le linee metropolitane, filoviarie e in generale del trasporto rapido di massa in città metropolitane e altre città. Nuove risorse che, con i 665,77 milioni approvati dal Cipe scorso, ammontano a 2,063 miliardi da Nord a Sud.
«La cura del ferro continua nelle città, in particolare nelle città metropolitane, che, con un efficace sistema di trasporto pubblico potranno essere comparabili alle migliori città europee» ha dichiara il ministro Delrio. «Dopo una prima fase di finanziamenti, procediamo con interventi importanti per le città metropolitane: Roma Capitale che potrà affrontare alcuni nodi delle Metro A e B, Milano, che continua a produrre buoni risultati, Torino, con il finanziamento per la Collegno-Cascine Vica, Genova, Firenze, fino a Reggio Calabria e Catania, poi altre città come Padova. Con la pianificazione e programmazione pl...
Condividi l’articolo
Tags: Notizie dal mondo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Paroli guida l’intesa tra Genova e Odessa
ROMA – Alla Conferenza Internazionale per la Ripresa dell’Ucraina, in corso al Centro Congressi La Nuvola di Roma, è stato siglato un Memorandum d’Intesa di rilievo strategico tra l’Autorità di…
Yacht e cargo, il traffico si intreccia. Gariglio: “Serve pianificazione, ma il futuro è il ponte”
LIVORNO – La convivenza tra le manovre commerciali del porto di Livorno e il transito degli yacht provenienti dai cantieri pisani torna al centro del dibattito istituzionale. Dopo la nota…
Fincantieri e Luiss, insieme per la sicurezza dei fondali
ROMA – Fondazione Fincantieri e Università Luiss Guido Carli uniscono le forze per rafforzare la tutela giuridica e operativa delle infrastrutture critiche sottomarine, attraverso il nuovo progetto di ricerca SUBCAP…
La Vespucci riconsegna la bandiera IMO
LONDRA – A margine dei lavori del Consiglio dell’Organizzazione Marittima Internazionale (IMO), si è svolta la cerimonia ufficiale di restituzione della bandiera dell’IMO da parte della Nave Scuola Amerigo Vespucci.…
Legalità in mare: la nuova barca confiscata diventa il simbolo di Stella Costa
RODI GARGANICO – Si chiama Helena la ventiseiesima imbarcazione della flotta “Mare di Legalità”, il progetto della Lega Navale Italiana nato per trasformare beni confiscati alla criminalità organizzata in strumenti…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica