

LA SPEZIA - I risultati della prima edizione di “DePortibus - Il festival dei porti che collegano il mondo” sono più che soddisfacenti con oltre 3000 persone che hanno preso parte all'evento che ha animato la città di La Spezia dal 10 al 12 Maggio.
Prima la parte tecnica e politica, con gli speech di divulgazione scientifica, poi in città gli incontri musicali e letterari fino alle regate nel Golfo della Spezia.
Nello specifico questa "prima" di DePortibus è stata scandita da 15 summit tecnici, 9 incontri con gli autori, 2 concerti, 3 spettacoli dal vivo, 3 incontri dedicati all’arte per la scienza, 2 mostre d’arte, 4 spazi dedicati ai bambini, 3 proiezioni di film, l’esposizione di antiche imbarcazioni e regate per tutte e tre le giornate di festival, visite guidate al Museo Navale della Spezia ed escursioni in battello alla scoperta del suo porto. In più oltre 40 giornalisti accred...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Deidda: “Portualità italiana in prima linea, semplificazione e competitività”
ROMA – Il decreto Infrastrutture attualmente in discussione alla Camera si propone come una leva fondamentale per rilanciare la portualità italiana, rafforzandone la competitività in un contesto internazionale sempre più…
Porti, spina dorsale del Paese: Assiterminal riunisce istituzioni e imprese
ROMA – “I porti: spina dorsale d’Italia. Il valore dei terminal per l’economia nazionale” è il titolo dell’assemblea pubblica organizzata nella giornata odierna (Giovedì 19) da Assiterminal nella prestigiosa Sala…
Porto di Trieste, Serracchiani attacca: “Ritorna la fame di poltrone”
TRIESTE – Preoccupa la notizia del ritiro delle deleghe al segretario generale Vittorio Torbianelli da parte del commissario dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Orientale, Antonio Gurrieri, ha suscitato…
Marina di Carrara, Barabotti (Lega): “Scelta politica chiara, sul porto decidano i toscani”
ROMA – “L’emendamento al Decreto Infrastrutture per il trasferimento del porto di Marina di Carrara all’Autorità di Sistema portuale del mar Tirreno settentrionale rappresenta una risposta politica alla volontà espressa…
Bando di gara della Regione Toscana per i servizi con l’Arcipelago
FIRENZE – Con l’avvio ufficiale della nuova gara per l’affidamento del servizio pubblico marittimo verso le isole dell’Arcipelago toscano, la Regione Toscana inaugura una stagione ambiziosa per la continuità territoriale…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica