Ok al deposito Gpl di Chioggia: ma non al traffico gasiere

deposito costiero musolino
ROMA – Il Mise, Mit e Mibac avevano ribadito all'inizio dell'anno la loro contrarietà alla realizzazione del deposito costiero di prodotti Gpl, 10.000 metri quadri nei pressi dal centro cittadino della città di Chioggia, in Val da Rio, posizione che il vicepremier Di Maio aveva già puntualizzato dopo la sua nomina. La sentenza del Consiglio di Stato dello scorso 28 Febbraio ha confermato la legittimità dell’impianto e rigettato i ricorsi in appello presentati dall’amministrazione comunale di Chioggia e dal Comitato No Gpl. Dal Mise fanno sapere però che tale sentenza si riferisce solo all’opera infrastrutturale, ma non autorizza l’avvio di alcuna attività che prevede il traffico di navi gasiere all’interno della laguna di Venezia e la commercializzazione di materiali p...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Porti

Grimaldi espande le Autostrade del mare in Turchia

MILANO – Consolidando la sua posizione nel Mediterraneo orientale, il Gruppo Grimaldi ha esteso la propria linea ro-ro Trieste-Patrasso-Ambarli al porto di Gemlik, uno snodo strategico situato nella parte asiatica…
Manutenzione dei fondali barletta
Porti

Barletta prolunga i moli foranei

BARLETTA – L’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico meridionale ha aggiudicato l’appalto per l’espletamento del servizio di progettazione esecutiva e l’esecuzione di tutte le opere e provviste occorrenti per i…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner