Garofalo e Di Sarcina presidenti di AdSp

ROMA – Enrico Giovannini, ministro della Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha firmato i decreti di nomina di Francesco Di Sarcina e Vincenzo Garofalo rispettivamente alla presidenza delle Autorità portuali del mare di Sicilia orientale il primo e del mare Adriatico centrale il secondo. Da tempo i due neo presidenti erano stati indicati  al vertice delle due Autorità di Sistema, ma la firma del ministro è arrivata soltanto l’11 di Marzo acquisiti i pareri delle competenti Commissioni parlamentari. Francesco Di Sarcina negli ultimi cinque anni ha svolto la carica di segretario generale nella Autorità di Sistema portuale del mare Ligure orientale (La Spezia e Marina di Carrara) ed ancor prima con analogo incarico nel porto di Messina. Si appresta ora a gestire lavori e programmi futuri dei porti di Augusta e Catania. Vincenzo Garofalo non è nuovo a questo incarico. Se la memoria non mi tradisce ha ricoperto l’incaric...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

ten-t
Porti

L’AdSp Mts presenta i progetti al coordinatore Ten-T

BRUXELLES – Il presidente dell’AdSp del mar Tirreno settentrionale Luciano Guerrieri, in occasione della riunione a Bruxelles del XVIII Forum di Corridoio Scandinavo Mediterraneo, ha avuto un incontro bilaterale con il…
messina Rada San Francesco studio di fattibilità reggio
Porti

Il bando per due concessioni a Messina si rifarà

MESSINA – Il Consiglio di Giustizia Amministrativa della Regione Sicilia ha pubblicato ieri le due sentenze relative ai giudizi di legittimità dei due bandi di gara pubblicati dalla AdSp dello Stretto…
Vado
Porti

Vado: al via il nuovo servizio settimanale PNX

VADO – Nuovo collegamento settimanale per il Container Terminal di Vado Gateway, tra i tecnologicamente più avanzati del Mediterraneo grazie a una serie di dotazioni all’avanguardia. Con l’arrivo della MV…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast