Archivio
Dibattito su rischio aeroporti «minori»
ROMA - L’intero settore dell’aviazione (considerando compagnie aeree, aeroporti, industria aeronautica e fornitori di servizi) dà un apporto al Pil nazionale di 15 miliardi di euro, offre lavoro a 500mila persone e movimenta un traffico di 149 milioni di passeggeri. Ma, dopo l’Atto di indirizzo emanato dal Ministero dello Sviluppo economico e delle Infrastrutture nel Gennaio scorso, premessa fondamentale per il nuovo Piano nazionale per lo sviluppo aeroportuale, rischia di andare incontro a una severa contrazione. A fare le spese di un riassetto del sistema degli aeroporti italiani potrebbero essere 15 dei 46 aeroporti aperti ai voli commerciali, definiti dall’Atto di indirizzo «non di interesse nazionale». Se la scelta di questi siti “minori” verrà confermata in sede di Conferenza Stato-Regioni, essi saranno destinati alle Regioni e per queste realtà si apriranno due scenari diversi: la possibilità di operare con una concessione regionale oppure di essere indirizzati ad altre de...
Archivio
Porto Trieste hub lungo Via della Seta
Archivio
Francesco Greggio nuovo Cfo Gruppo Moby


Archivio
Costruzione del terminal Dp World in Ecuador


-
Porti2 giorni fa
Piombino, anche PIM preoccupata per il rigassificatore in porto
-
Shipping1 giorno fa
Non marittimi a bordo: precisazioni dal Comando delle Capitanerie
-
Shipping2 giorni fa
Euro-Med Convention torna a fine Settembre
-
Porti2 giorni fa
Ben vengano i rigassificatori, ma distanti dalla costa
-
Economia2 giorni fa
Si allarga la platea dei beneficiari degli incentivi per veicoli a basse emissioni
-
Nautica3 giorni fa
Catamarano “green” varato a Gaeta
-
Shipping2 giorni fa
Personale non marittimo a bordo? Il no dei sindacati
-
Porti2 giorni fa
Cagliari verso la futura area portuale