Diga di Genova: si va verso il settimo cassone

genova cassoni diga cassone
GENOVA - Nei giorni scorsi il consorzio PerGenova Breakwater, guidato da Webuild, per conto dell’Autorità di Sistema portuale del mar Ligure occidentale ha concluso la posa del sesto cassone della nuova diga foranea di Genova. Restano dunque 84 cassoni prima di giungere al termine, strutture grandi come palazzi, realizzati e riempiti con tecniche specialistiche per garantire sicurezza e resistenza all’infrastruttura. 27 metri di altezza, 40 di lunghezza e 25 di larghezza, il cassone dal porto di Vado Ligure ha iniziato il suo viaggio e dopo 16 ore è stato posizionato agli altri cinque, coinvolgendo nel complesso del progetto in totale oltre 400 persone, tra personale diretto e di terzi, di cui 150 al lavoro in mare aperto. Nel frattempo procede anche il consolidamento dei fondali lungo il perimetro che ospiterà la futura diga, su cui ad oggi sono state realizzate circa 17.800 colonne di ghiaia sommerse, destinate a migliorare la resistenza e ...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

congestion
Porti

Congestion fee a Livorno, l’AdSp apre alla mediazione

LIVORNO – Un osservatorio tecnico per analizzare le criticità e individuare soluzioni operative contro la congestione portuale: è questa la risposta dell’Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale alla…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner