Digitalizzazione portuale: il modello Livorno ‘conquista’ (anche) Venezia

LIVORNO - La digitalizzazione del sistema portuale italiano segna un nuovo importante traguardo: il TPCS (Tuscan Port Community System), sviluppato a Livorno, è stato adottato anche dall’Autorità Portuale di Venezia. Una “buona pratica” che continua a espandersi, dimostrando l’efficacia del lavoro svolto nel porto labronico. “Siamo molto lusingati,” ha dichiarato il Segretario Generale dell'AdSp del Mar Tirreno Settentrionale Matteo Paroli, parlando con orgoglio dell’adozione del software da parte degli omologhi in laguna. “Questo significa che gli sforzi fatti dai nostri colleghi per rendere il sistema semplice, dinamico e funzionale sono stati riconosciuti e apprezzati.” Il TPCS, sviluppato e perfezionato negli anni dall’Autorità Portuale di Livorno, è difatti un software innovativo pensato per semplificare e ottimizzare i processi operativi e amministrativi, mettendo in rete operatori portuali, autorità pubb...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

viabilità
Porti

Viabilità porto di Genova: tutti gli aggiornamenti

GENOVA – Dall’Autorità di Sistema portuale del mar Ligure occidentale gli aggiornamenti sulla nuova viabilità portuale di Genova interessata da una serie di interventi. “Con il completamento della strada Superba…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner