

LIVORNO - Tutti, più o meno, possiamo comprendere come una comunità portuale debba o dovrebbe comportarsi, quasi come in un’orchestra, in sintonia con le diverse realtà che le fanno da corollario, spesso prezioso, anche se sottovalutato come sta avvenendo a Livorno – per esempio – per quanto riguarda i bacini da carenaggio, le esigenze di una vasta porzione della nautica, taluni settori del lavoro in banchina…..
Si tratta di una coesione sinfonica certo non facile da conseguire, specialmente quando certi orchestrali sono riottosi e abituati a suonare un po’ in ordine sparso, così l’abilità e l’autorevolezza del “maestro” possono fare senz’altro la differenza.
Luciano Guerrieri, magari, non sarà Toscanini, ma, diversamente di chi l’aveva preceduto, un po’ di musica la conosce e non è privo di una certa esperienza maturata sul podio in diversi teatri del settore marittimo e portuale.
Una delle note stonate che Guerrieri dovrà impegnarsi a ricondurre in armonia è,...
Condividi l’articolo
Tags: Nautica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Nautica: Confindustria soddisfatta per i 3 milioni stanziati a sostegno della transizione ecologica
ROMA – Confindustria Nautica accoglie con soddisfazione l’adozione del provvedimento che stanzia 3 milioni di euro per incentivare la transizione ecologica nel settore della nautica da diporto. Il decreto, firmato…
Centro Studi Cedifop premiato con il “Badge Committed to Excellence” dall’ETF
PALERMO – L’European Training Foundation (ETF) ha conferito al team del Centro Studi Cedifop, ente di formazione professionale per la subacquea industriale operante nel porto di Palermo, il prestigioso riconoscimento…
YARE 2025: successo per l’evento di riferimento del refit e dell’aftersales
VIAREGGIO – Si è conclusa con numeri da record la quindicesima edizione di YARE (Yachting Aftersales & Refit Experience), l’evento internazionale di riferimento per il settore del refit e dell’aftersales…
Nuovo Decreto per Ufficiali di navigazione del diporto
ROMA – Il settore della nautica professionale fa un importante passo avanti con l’emanazione del decreto n. 40 del 14 marzo 2025, firmato dal Direttore Generale per il Mare, il…
Confindustria Nautica: bene l’export di fascia alta, soffre la piccola
ROMA – In un contesto di normalizzazione della crescita del settore nautico, l’export della cantieristica italiana ha raggiunto livelli record, ma si intensificano le preoccupazioni per le tensioni internazionali sulle…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica