ROMA – Dopo i divieti di transito che dal 1° Gennaio sono entrati in vigore sull’asse del Brennero per altre tipologie di merce, carta e cartone, prodotti minerali liquidi, cemento, calce, intonaco bruciato-gesso, tubi e profilati cavi, cereali e divieti per classe Euro dei veicoli, indipendentemente dalla merce trasportata, le imprese aderenti ad Anita si sono riunite a Roma.
Dopo aver fatto il punto della situazione, hanno dato mandato al presidente Thomas Baumgartner di continuare l’azione di pressing sui Commissari Ue ai trasporti Adina Valean ed al mercato interno Thierry Breton, al fine di ottenere la sospensione dei provvedimenti austriaci.
Gli unici veicoli esclusi dal divieto settoriale sono attualmente quelli con propulsione elettrica o a ...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Come si sono spostati gli italiani a fine 2024?
ROMA – Il trimestre che ha chiuso il 2024 ha confermato l’auto il mezzo di trasporto preferito dagli italiani per spostarsi. Lo confermano i dati raccolti dall’Osservatorio sulla mobilità di…
Il riallineamento accise peserà sull’autotrasporto
ROMA – Giungono le prime critiche e campanelli di allarme dopo l’annuncio del Governo di voler riallineare gradualmente le accise su benzina e gasolio entro la data del 2030, così…
Primo incontro Enac-ITA Airways
ROMA – Primo incontro tra il presidente Enac Pierluigi Di Palma e il nuovo amministratore delegato di ITA Airways, Joerg Eberhart, per un confronto su strategie e obiettivi della compagnia…
Italia-Mongolia: primo accordo per servizio aereo
ROMA – L’Italia firma il primo accordo sui servizi di trasporto aereo con la Mongolia con l’incontro tra il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e il…
Torna LetExpo: dall’11 al 14 Marzo la quarta edizione a Verona
VERONA – Ci siamo. LetExpo ritorna con la quarta edizione. La manifestazione di Alis e Veronafiere, ormai rodata e in continua espansione, attesa dall’11 al 14 Marzo nella cornice di…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica