

ROMA - Il disegno di legge di conversione del decreto Infrastrutture (DL n. 73/2025) è stato al centro dell'audizione di Confetra alle Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera.
“Introdurre nuove disposizioni non sempre aiuta a favorire la trasparenza ma anzi può rischiare di aumentare il contenzioso e di penalizzare la competitività delle nostre imprese” ha sottolineato il presidente Carlo De Ruvo.
In particolare per Confetra “il rispetto dei tempi di pagamento così come la necessità di riconoscere una fee per le soste all’autotrasporto sono misure condivisibili ma suscitano alcune perplessità soprattutto riguardo al coinvolgimento dell’Antitrust ritenuto non necessario. Viceversa, su questa materia così come quando si attuano modifiche normative che riguardano un intero settore, sarebbe opportuno coinvolgere preventivamente l’intera ...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Ferrovie dello Stato, Donnarumma: “Piano di investimenti senza precedenti”
ROMA – Un’estate di cantieri, ma pianificata nei minimi dettagli per garantire continuità nei collegamenti e ridurre al minimo i disagi per i passeggeri. È quanto ha assicurato l’amministratore delegato…
ANITA: “La reverse charge strumento efficace contro l’evasione nel trasporto merci”
ROMA – Arriva un segnale forte a tutela della legalità nel settore dell’autotrasporto e della logistica. ANITA, l’Associazione aderente a Confindustria che rappresenta le imprese del comparto, accoglie con favore…
Genova sottozero: nuovo hub refrigerato targato Janua Algor
GENOVA VOLTRI – È stato inaugurato a Genova Voltri, in via Ovada, un nuovo polo per la logistica del freddo destinato a rafforzare la filiera portuale ligure e servire su…
Porto di Gioia Tauro in costante trend positivo
GIOIA TAURO – Prosegue e si rafforza il trend positivo del porto di Gioia Tauro. Nei primi cinque mesi dell’anno in corso, il terminal container MedCenter Container Terminal ha movimentato…
Congestion fee nei porti, Federlogistica apre al confronto
ROMA – Sul delicato tema dell’autotrasporto e dei crescenti tempi di attesa nei porti italiani, interviene in modo deciso Davide Falteri, presidente nazionale di Federlogistica, che lancia un messaggio chiaro:…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica