

WASHINGTON - Negli Stati Uniti si apre un nuovo fronte legale contro Donald Trump. Dodici stati americani – tra cui New York, Illinois e Oregon – hanno intentato una causa contro il governo federale, contestando la legittimità dei pesanti dazi imposti (e poi sospesi) dall’ex presidente su una vasta gamma di importazioni globali. Il nodo centrale della disputa è costituzionale: secondo i procuratori generali che hanno firmato l’azione legale, Trump avrebbe oltrepassato i limiti del proprio potere, invadendo una prerogativa che spetta esclusivamente al Congresso. La causa, presentata presso la Corte statunitense per il commercio internazionale, accusa l'ex presidente di aver a...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Cemento a emissioni zero: da Brevik a Brescia, il futuro si costruisce sottoterra
Bayesian riemerge: recuperato il superyacht dopo 10 mesi
Snam, finanza con visione: doppio riconoscimento al CFO Summit 2025
Acampora: “L’economia del mare è il nostro futuro
Fincantieri: innovazione digitale e transizione green in primo piano al NAV 2025
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica