

ROMA - Domani a Roma migliaia di imprese di autonoleggio con conducente (Ncc) scenderanno in piazza assieme ai dipendenti e alle loro famiglie. Contemporaneamente, una delegazione in rappresentanza della categoria sarà al ministero dei Trasporti per un previsto incontro con il viceministro Edoardo Rixi.
Conftrasporto precisa che le imprese di autonoleggio con conducente protestano contro l’entrata in vigore dal 1° Gennaio del decreto 29/1 quater, che cancellerebbe 80mila aziende e creerebbe 200mila disoccupati.
L’appuntamento è alle ore 10 in piazza della Repubblica, dove confluiranno imprese e autisti che, provenienti da tutta Italia, si asterranno dal servizio, e che si dicono pronti a bloccare aeroporti, autostrade e città nel caso in cui il governo si pieghi a quella che definiscono l’“irrazionale volontà dei tassisti”.
“Una lobby, quest’ultima, che nel 2008 - affermano le associazioni di categoria degli Ncc - senza seguire un iter parlamentare garantito dalla Costituzion...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Gariglio: “Porto, industria, ricerca. Serve una regia unica per il rilancio”
LIVORNO – Un porto non è solo un’infrastruttura: è un sistema, un nodo sociale, produttivo e strategico. Lo ha ribadito con forza Davide Gariglio, commissario dell’Autorità di Sistema Portuale del…
Paroli guida l’intesa tra Genova e Odessa
ROMA – Alla Conferenza Internazionale per la Ripresa dell’Ucraina, in corso al Centro Congressi La Nuvola di Roma, è stato siglato un Memorandum d’Intesa di rilievo strategico tra l’Autorità di…
Economia tirrenica: segnali di resilienza tra le nebbie del “quasi zero”
LIVORNO – Un’economia sospesa, in equilibrio instabile tra attesa e adattamento. È questa l’immagine che emerge dalla XXIII Giornata dell’Economia promossa dalla Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno,…
Il mare risorsa anche per Confcommercio
ROMA – Anche per Confcommercio il mare rappresenta un aspetto importante dell’economia, come sottolineato nel suo intervento al 4° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum a Roma in Unioncamere…
Economia del mare è anche pesca
ROMA – A dimostrazione che l’economia del mare abbraccia tanti settori per lo sviluppo italiano, al Blue Forum a Roma, ancora in corso, prende parte anche Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica