Droni: un problema serio da affrontare

drone droni
MILANO – Il volo di un drone nell'area delle piste dell'aeroporto di Malpensa, ha mandato proprio lo scorso lunedi in tilt lo scalo, fermato per venti minuti con quattro voli dirottati. Sempre di più prende piede l'uso di questi oggetti volanti che pone delle nuove questioni sulle  regolamentazioni da adottare per piloti e possessori. In quest'ottica Italdron Academy, protagonista di un’intesa con Cepas (Istituto di certificazione delle competenze e della formazione), lancia con forza una formula per piloti certificati, droni registrati e corsi di formazione accurati per far fronte a quella che minaccia di diventare una vera e propria emergenza sicurezza nei cieli e negli aeroporti di tutta Europa. All'episodio di Malpensa, fa eco la chiusura per diversi giorni, costata più di 17 milioni di sterline di danni, dell’aeroporto londinese di Gatwick, costretto dalla presenza di droni nello...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Notizie dal mondo

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

Assonat
Nautica

Assonat, progetto per le prestazioni ESG dei Marina

GENOVA – Durante la conferenza di venerdì 22 settembre 2023, al 63° Salone Nautico di Genova sono stati consegnati i primi certificati PORTO SOSTENIBILE® (FIDESG – SUSTAINABLE MARINA®), che testimoniano…
Salone nautico internazionale
Nautica

Alberghi pieni grazie al Salone nautico

GENOVA – Ancora non ha aperto i battenti e già il Salone nautico internazionale di Genova, fa vedere i suoi effetti positivi sulla città, soprattutto sui numeri del turismo. I…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast