

GENOVA - "O si attua la riforma Delrio o se ne fa una nuova", sostiene il presidente di Federagenti, Gian Enzo Duci da sempre convinto sostenitore della legge dell'ex ministro dei Trasporti. Già a Maggio 2017 a Ravenna, in occasione della 70esima Assemblea annuale della federazione nazionale degli agenti marittimi, parlando proprio della riforma portuale, Duci aveva evidenziato i rischi connessi con quella che definitì “la stampella Delrio”, sottolineando lo sforzo e l’attenzione che l'allora ministro Graziano Delrio ed il suo staff riservavano alle tematiche del settore marittimo e portuale, paventando però i pericoli connessi con un futuro cambio di Governo e sostenendo la necessità di potenziare la struttura del ministero con la creazione di una “Direzione porti e logistica”.
Sabato poi, Duci ha detto che "è necessaria un'ultima chiamata alla politica perché dia pien...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Assiterminal lancia tre progetti per la transizione sostenibile della portualità
ROMA – Assiterminal ha presentato a Roma tre progetti chiave per accelerare la transizione sostenibile del settore portuale italiano, puntando su digitalizzazione, cold ironing e principi ESG. L’iniziativa, realizzata in…
USA vs Cina: nuove tasse sulle navi in arrivo?
WASHINGTON – Gli Stati Uniti si preparano a colpire la supremazia della Cina nella cantieristica navale con tasse milionarie sulle navi di costruzione cinese che scalano nei porti americani. L’iniziativa,…
Civitavecchia, operativi in anticipo i nuovi piazzali delle banchine 33 e 34
CIVITAVECCHIA – Con un significativo anticipo rispetto alla scadenza dei lavori fissata per maggio 2025, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale ha preso in consegna i nuovi…
Ferrovia Pontremolese, un’incompiuta che penalizza l’economia
LA SPEZIA – Il porto della Spezia è tornato a crescere. Dopo mesi di incertezze e un clima di pessimismo, i lavori strategici per l’ampliamento del Terzo bacino sono ripartiti,…
Fsru Piombino, Arera: “Spostamento del terminale antieconomico”
PIOMBINO – L’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente ha deciso di sospendere il riconoscimento tariffario per il trasferimento del rigassificatore Fsru di Piombino, giudicando l’operazione economicamente inefficiente. La…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica