

WOODCLIFF LAKE - Mediterranean Shipping Company ha ordinato 2000 nuovi reefer alimentati dall’innovativo sistema di refrigerazione naturale NaturaLine prodotto da Carrier Transicold.
La notizia arriva dalla SeaCube Containers LLC, società con sede a Woodcliff Lake, nel New Jersey, attiva nel noleggio a lungo termine di container refrigerati alle più grandi compagnie di navigazione del mondo, che ha appunto noleggiato questi 2000 reefer, tutti 40’ high-cube, alla compagnia di Ginevra.
Primi del suo genere, i reefer NaturaLine assicurano il raffreddamento dei container con un refrigerante naturale. La tecnologia di cui sono dotati permette di azzerare l’impatto sul riscaldamento globale attraverso il riutilizzo dell’anidride carbonica dell’aria esterna, senza generare perdite di refrigerante come invece avviene con i sistemi tradizionali.
Completamente sicuro vista la bassa tossicità e infiammabilità, NaturaLine ha ottenuto la classificazione di sicurezza A1.
”L’uso innovati...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Port&ShippingTech verso il 2050 per un settore green a zero emissioni
GENOVA – La centralità socioeconomica della blue economy, la riduzione dell’impronta ambientale della navigazione commerciale e del sistema portuale nazionale saranno al centro del dibattito dell’ultima giornata di Port&ShippingTech, evento…
Si presenta la Genoa Shipping Week
GENOVA – Lunedì 9 ottobre alle ore 9. Ospite nella sede dell’Autorità di Sistema Portuale, a Palazzo San Giorgio, Assagenti presenta ufficialmente la Genoa Shipping Week, tagliando idealmente il nastro…
Federazione del Mare con un nuovo Statuto
ROMA – Lo scorso 26 settembre a Roma, presieduto da Mario Mattioli, si è riunito il Consiglio della Federazione del Mare che, all’unanimità, ha approvato il nuovo Statuto della Federazione…
Le associazioni dello shipping inviano proposte per il cold ironing
ROMA – Sette associazioni del cluster marittimo Assarmatori, Assiterminal, Assocostieri, Assologistica, Assomarinas, Assoporti e Confitarma, hanno sottoscritto una proposta emendativa alla Legge per la concorrenza 2023 da inviare al Senato.…
Gli armatori a sostegno dei volontari congedati delle Forze Armate
ROMA – Le due principali associazioni armatoriali italiane, Assarmatori e Confitarma, hanno firmato insieme un accordo con il Ministero della Difesa-Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale Armamenti (Segredifesa), rivolta…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica