

NAPOLI - La Eco Savona entra nella flotta Grimaldi. Si tratta della quarta delle dodici unità ro-ro ibride ultra-moderne della serie Grimaldi Green 5th Generation (GG5G) commissionate al cantiere Jinling che è tata consegnata oggi a Nanjing (Cina) al Gruppo partenopeo che prosegue senza sosta il suo processo di ringiovanimento ed ammodernamento della flotta.
La Eco Savona batte bandiera italiana, e come le sue unità gemelle è un vero e proprio gigante green: le navi della classe GG5G sono infatti le più grandi unità ro-ro al mondo per il trasporto marittimo di corto raggio, ed anche le più ecofriendly.
Lunga 238 metri e larga 34 metri, la Eco Savona ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate ed una velocità di crociera di 20,8 nodi. Se paragonata alle unità della precedente serie di navi ro-ro impiegate dal Grimaldi per il trasporto di merci di corto raggio...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Assarmatori: “L’UE ha recipito le istanze dello shipping italiano”
BRUXELLES – All’indomani della missione a Bruxelles, Assarmatori conferma che sono state accolte le sue istanze principali nell’accordo di compromesso raggiunto nella notte sulla FuelEU Maritime, una delle proposte chiave…
Il Cantiere Navale Vittoria consegna la nuova ammiraglia al Governo maltese
ADRIA – La bandiera della Repubblica di Malta sventola sull’Offshore Patrol Vessel P71 a sancire l’entrata in servizio della nuova ammiraglia delle Armed Forces of Malta realizzata dal Cantiere Navale…
Liberty Lines: da 30 anni compagnia di navigazione veloce
LIVORNO – Liberty Lines è una compagnia di navigazione veloce che da trent’anni si occupa dei collegamenti veloci, appunto, tra la Sicilia e le isole minori e tra Trieste e Croazia…
10 milioni per progetti legati all’economia del mare
ROMA – Sustainable Blue Economy Partnership (SBEP), è la partnership europea co-finanziata del programma Horizon Europe che ha lo scopo di sostenere progetti di ricerca e innovazione per guidare e…
Assarmatori a Bruxelles: “L’Italia dello shipping di nuovo protagonista”
BRUXELLES – “Gli armatori italiani sono in prima linea per fare la loro parte sui tanti dossier aperti a livello europeo e internazionale, a partire da quelli legati alla decarbonizzazione,…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica