

NAPOLI - La Eco Savona entra nella flotta Grimaldi. Si tratta della quarta delle dodici unità ro-ro ibride ultra-moderne della serie Grimaldi Green 5th Generation (GG5G) commissionate al cantiere Jinling che è tata consegnata oggi a Nanjing (Cina) al Gruppo partenopeo che prosegue senza sosta il suo processo di ringiovanimento ed ammodernamento della flotta.
La Eco Savona batte bandiera italiana, e come le sue unità gemelle è un vero e proprio gigante green: le navi della classe GG5G sono infatti le più grandi unità ro-ro al mondo per il trasporto marittimo di corto raggio, ed anche le più ecofriendly.
Lunga 238 metri e larga 34 metri, la Eco Savona ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate ed una velocità di crociera di 20,8 nodi. Se paragonata alle unità della precedente serie di navi ro-ro impiegate dal Grimaldi per il trasporto di merci di corto raggio...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Tensione a Panama: la Cina minaccia di bloccare l’accordo Cosco-Blackrock
PANAMA – Il governo cinese è pronto a bloccare la vendita della società portuale Hutchison Ports al consorzio guidato da MSC, attraverso la sua controllata TIL (Terminal Investment Limited), con…
Fincantieri spinge sull’eolico offshore: due nuove CSOV firmate da Vard
TRIESTE – Nuovo colpo per il gruppo Fincantieri nel settore delle energie rinnovabili. La controllata norvegese Vard, specializzata nella progettazione di unità navali ad alta tecnologia, ha annunciato la firma…
Caronte & Tourist, i collegamenti garantiti per lo sciopero del 21 Luglio
MESSINA – In vista dello sciopero nazionale del personale marittimo proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti per l’intera giornata di Lunedì 21 luglio, il Gruppo Caronte & Tourist…
Noli in calo per la quinta settimana consecutiva: l’indice Drewry segna -2,6%
LONDRA – Prosegue la fase discendente dei noli containerizzati a livello globale: il World Container Index (WCI) elaborato da Drewry ha registrato questa settimana un calo del 2,6%, portandosi a…
Il Reno si restringe: la siccità frena i traffici fluviali tedeschi
BONN – Torna a destare allarme la situazione idrografica lungo il Reno, arteria fluviale vitale per l’economia della Germania e per l’intero sistema logistico europeo. Nonostante alcune piogge recenti, le…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica