Economia circolare: nuova frontiera sviluppo industriale

circolare
LIVORNO - Tecnologia, produttività e uso efficiente delle risorse al servizio di uno sviluppo economico sostenibile. Questo il paradigma del workshop “Management e imprese alla sfida dell’economia circolare”, organizzato da Confindustria nazionale, Confindustria Toscana e Confindustria Livorno Massa Carrara, con la collaborazione dell’Associazione 4.Manager. Tredicesima tappa del roadshow nazionale di Confindustria rivolto alle imprese, il workshop ha fornito informazioni ed approfondimenti sulle opportunità connesse alle logiche della circular economony ed alla relativa normativa nazionale ed europea. Corrado Neri, coordinatore Commissione Ambiente di Confindustria Toscana, nel suo intervento ha detto che “l’economia circolare ha l’obiettivo di mantenere più a lungo possibile il valore dei prodotti, dei materiali e delle risorse, riducendo la produzione di rifiuti al minimo. In tal modo, la sostenibilità e le performance dei processi produttivi crescono di pari passo, favoren...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Economia

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

liguria
Economia

Liguria fondamentale per l’Economia del Mare Nazionale

GENOVA – L’XI Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare, presentato dall’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare (OsserMare) e elaborato dal Centro Studi Tagliacarne di Unioncamere, rivela che l’Economia del Mare in Italia…
sciopero
Economia

Fabbriche di auto in Usa: è sciopero

ROMA – Scoccata la mezzanotte senza aver ricevuto nessun comunicato sul rinnovo del contratto i lavoratori delle tre principali case automobilistiche in Usa hanno incrociato le braccia, oltre 10 mila…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast