Archivio
Economia del mare: Sardegna strategica
CAGLIARI - Il ruolo della Cina, il nuovo canale di Suez, persino l'allargamento di quello di Panama: la crescente centralità del Mediterraneo nelle rotte globali e nelle strategie degli operatori marittimo portuali è legata a questi fattori, nonostante l'instabilità politica dell'area. In questo contesto, secondo l'ultimo rapporto sull'Economia del Mare di Srm, centro studi di Intesa Sanpaolo per il Mezzogiorno, grazie alla sua posizione geografica la Sardegna può cogliere meglio di altri le opportunità che si aprono.
Il 93% dell'import-export dell'Isola, per un valore di 10,8 miliardi di euro (pari a un terzo del Pil della Regione) avviene via mare (principali aree di riferimento: Medio Oriente e Nord Africa). Il ribasso del prezzo del petrolio greggio ha tuttavia condizionato il trend dell'ultimo periodo: il volume degli scambi nel primo trimestre 2016 è stato pari a 1,5 miliardi di euro, quasi la metà rispetto ad analogo p...
Archivio
Porto Trieste hub lungo Via della Seta
Archivio
Francesco Greggio nuovo Cfo Gruppo Moby


Archivio
Costruzione del terminal Dp World in Ecuador


-
Shipping5 giorni fa
Porto Torres-Savona: l’ultima novità del Gruppo Grimaldi
-
Porti4 giorni fa
Spediporto: quale futuro per le Autorità portuali?
-
Logistica4 giorni fa
FSi verso l’ ‘intermodalità’ nel trasporto merci
-
Logistica4 giorni fa
Fvg: impegno per spostare le merci dalla gomma al ferro e all’acqua
-
Shipping1 giorno fa
Emanuele Grimaldi verso la presidenza Ics
-
Shipping5 giorni fa
Msc crociere: nuove proposte su Brindisi
-
Porti3 giorni fa
Livorno, il porto fa cultura
-
Logistica5 giorni fa
Civolani, Tea: “Così si rischia lo stop della siderurgia”