

ROMA - Il coordinamento delle politiche inerenti il trasporto marittimo "resterà sul tavolo della presidenza del Consiglio. Così si è espresso l’ultimo Consiglio dei Ministri guidato da Giorgia Meloni che sa bene quante siano le 'anime' del mare (...) Non a caso, sempre dalla presidenza del Consiglio dovrà arrivare l’ultima parola in materia di Pnrr, che molto assicura alla blue economy". Così si sintetizza in un articolo de La Repubblica di domenica 6 novembre la scelta del nuovo Esecutivo, nel processo di ridisegno della geografia attraverso un decreto legge sulle competenze dei dicasteri, di conservare ben salde le redini del capitolo 'mare' malgrado l'esistenza e le deleghe di ben due ministeri competenti e parzialmente sovrapponibili (quello delle Infrastrutture e quello del...
Condividi l’articolo
Tags: Politica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Ghio (PD): mercoledì la Camera voterà i nuovi presidenti AdSp
ROMA – È fissata per mercoledì 16 Luglio la votazione in Commissione Trasporti della Camera per la designazione dei nuovi presidenti delle Autorità di Sistema portuale. La notizia arriva in…
“Aux dazis citoyens!” il 14 Luglio di Trump è assedio al commercio Ue
ROMA-BRUXELLES – Nel giorno in cui la Francia celebra la presa della Bastiglia, Donald Trump (prova) a prendere l’Europa. Non con i fucili, ma con i dazi. Non con la…
Lega Navale al Senato: “Un mare aperto a tutti” tra inclusione e formazione
ROMA – Il mare come orizzonte di inclusione, motore educativo e risorsa strategica per il Paese. È questo il filo conduttore del convegno promosso dalla Lega Navale Italiana presso il…
Gli Stati Uniti rafforzano la flotta artica
WASHINGTON– L’Artico si conferma al centro del nuovo risiko geopolitico marittimo. Il Congresso degli Stati Uniti ha approvato un piano straordinario da 8,6 miliardi di dollari destinato al rafforzamento della…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica