Emissioni: “È la tecnologia ad essere ancora incerta”

TRAPANI - Ignazio Messina, ad dell'omonima società, puntualizza che per quanto gli armatori europei si siano impegnati negli investimenti per combattere le emissioni delle navi, la tecnologia resta ancora incerta: “Il gas sarebbe al momento il combustibile più pulito, ma comunque non esente da emissioni. Per quanto riguarda l'idrogeno, oltre al costo, restano da risolvere problemi di gestione” spiega. Ma la cosa più importante per Messina è che, essendo l'Europa responsabile dell'inquinamento per l'8% a livello mondiale, non si arriverà a una riduzione importante di emissioni senza prima aver fatto un progetto con Usa, Cina, India: “Non si risolve il problema arrivando primi come ci chiede l'Europa che ha anticipato i tempi delle riduzioni richieste. Comunque gli armatori si sono adeguati ad esempio riducendo le velocità, cosa che non sempre è la migliore.” Infatti l'allungamento dei tempi di consegna port...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

ortona
Porti

Ortona destinataria di importanti investimenti

ORTONA – Il doppio investimento che l’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico centrale ha destinato al porto di Ortona riguarda il consolidamento del primo tratto della banchina di riva…
danimarca
Porti

Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese

CIVITAVECCHIA –  L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…
banchine elettrificate
Porti

Ancona: entro il 2026 banchine elettrificate

ANCONA – Il percorso intrapreso dai porti italiani per una transizione ecologica passa, tra l’altro, dall’elettrificazione delle banchine che permetterà alle navi attraccate di spegnere i motori. Ancona vede questo…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast