

ROMA - Anche se mancano ancora circa 20 milioni di passeggeri all’appello per pareggiare il risultato del 2019, i dati di Enac, Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, indicano che il traffico aereo nel primo semestre 2022 è quattro volte quello del 2021.
Il report dei primi sei mesi dimostra che il settore è ripartito e bene, con una tendenza positiva, anche se non ancora ai livelli pre pandemici.
La percentuale di crescita rispetto al periodo Gennaio-Giugno 2021 è del 314% con i movimenti, ovvero il numero di decolli ed atterraggi negli aeroporti italiani, più che raddoppiati.
In questo scenario si percepisce anche l’evoluzione dello scenario “competitivo”, e i dati permettono di intercettare il mutamento delle strategie commerciali dei vettori che stanno optando per un differente posizionamento sulle direttrici del traffico internazionale.
Per questo motivo Enac ha ritenuto utile elaborare...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Interporto Padova avvia i test sull’automazione delle gru
PADOVA – Sono ufficialmente iniziati i test operativi per la remotizzazione e l’automazione delle gru elettriche a portale presso il terminal di Interporto Padova, che si distingue come il primo…
Civitavecchia pensa a un Truck park
CIVITAVECCHIA – “Abbiamo avviato le prime verifiche con l’assessorato all’Urbanistica Enzo D’Antò per individuare la zona più idonea per la realizzazione di questo progetto che prevede non solo parcheggi per…
Interporto Padova tra i vincitori del Premio Industria Felix 2025
PADOVA – A Maranello, nell’affascinante Museo Ferrari, Interporto Padova è stato insignito del Premio Industria Felix 2025, il Nord Est che compete giunto oramai alla sua nona edizione, e organizzato…
Gianni Letta presenta alla Camera il nuovo libro di Mino Giachino
ROMA – “Per crescere di più. Appunti di Governo della Logistica.” Ha scelto questo titolo Mino Giachino per il suo nuovo libro presentato oggi a Roma, nella sala Matteotti della…
Assoporti e Assologistica, accordo con la Florida
ROMA – Un nuovo ponte commerciale tra Italia e Stati Uniti. Assoporti, l’Associazione dei Porti Italiani, e Assologistica, che rappresenta le imprese della logistica e degli operatori terminalistici, hanno siglato…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica