

ROMA - Dopo il weekend nero che ha colpito chi doveva viaggiare in aereo nel Nord-Ovest italiano, con il guasto tecnico al sistema radar di Milano, il presidente Enac Pierluigi Di Palma ha aperto i lavori del meeting ospitato dall’ente con i rappresentanti delle compagnie italiane titolari di certificato di operatore aereo (COA) nazionale.
Tema, il Piano congiunto per la digitalizzazione, la cybersicurezza e l’uso dell’Intelligenza Artificiale.
Alla riunione hanno preso parte ITA Airways, Airdolomiti, AeroItalia, SkyAlps e Neos Air, per un confronto strategico per discutere delle sfide connesse all’innovazione digitale del trasporto aereo: l’obiettivo è rafforzare ulteriormente la sicurezza informatica e migliorare la resilienza del comparto, in linea con la mission istituzionale di Enac.
Tutte tematiche che hanno riguardato il problema dei giorni scorsi e in riferimento al quale, il presidente aveva già spie...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Ponte di Messina strategico per la difesa?
LIVORNO – Anche al meno intelligente dei primati che (soprav)vivono nell’Africa subsahariana, molto difficilmente potrà sfuggire l’elevatissimo grado di vulnerabilità che un’opera della delicatezza e delle dimensioni del ponte sullo…
Parma-Suzzara verso l’elettrico: entro Gennaio treni a zero emissioni
PARMA – La linea ferroviaria Parma-Suzzara è ora completamente elettrificata. A pochi mesi dalla fine dei lavori, partono i collaudi propedeutici alla certificazione Ansfisa, in vista dell’avvio del servizio passeggeri…
Confetra 2026: De Ruvo rieletto per guidare la trasformazione del settore
ROMA – È con un discorso che unisce consapevolezza e visione strategica che Carlo De Ruvo è stato confermato alla presidenza di Confetra, la Confederazione generale italiana dei trasporti e…
Il Polo logistico e urbano di Alessandria Smistamento
ROMA – A fine Giugno il masterplan del nuovo polo logistico e urbano di Alessandria Smistamento era stato presentato come, aveva detto il Commissario straordinario Matteo Paroli, “un ulteriore asset di…
Transizione energetica tra Gnl e blocco dei Diesel Euro 5
ROMA – La transizione energetica passa da più fronti messi in campo anche nel nuovo Decreto legge infrastrutture. Scorrendo gli emendamenti approvati una delle novità che ha suscitato già il…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica