Energie rinnovabili: l’Italia punta sull’idrogeno con il PNRR

idrogeno
BRUXELLES - Le associazioni di categoria per le energie rinnovabili e i rappresentanti degli installatori di tecnologie pulite, con il sostegno della Commissione europea, hanno istituito un partenariato su vasta scala per le competenze per l'ecosistema industriale delle energie rinnovabili, come ad esempio l'idrogeno. Lo scopo è dotare i lavoratori delle competenze necessarie per produrre e gestire le tecnologie energetiche rinnovabili, allo scopo di conseguire gli obiettivi dell'UE in materia di energia e clima per il 2030 e la neutralità climatica entro il 2050. Il partenariato consentirà di creare posti di lavoro di qualità e percorsi professionali nell’UE, proporre raccomandazioni politiche per promuovere lo sviluppo delle competenze, coinvolgere le autorità nazionali competenti, gli istituti di istruzione - in particolare gli istituti di istruzione e formazione professionale - e le piattaforme ...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Energia

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

rigassificatore Terminale
Energia

5 miliardi di metri cubi dal Terminale di Livorno

LIVORNO – Con l’ok del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, di concerto con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e d’Intesa con la Regione Toscana, Olt Offshore LNG…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast