

ROMA - Enac, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, ha designato il Centro di Aviazione della Guardia di Finanza come entità riconosciuta Uas Recognized Entity, per effettuare gli esami dei piloti di droni, in accordo al Regolamento europeo numero 947 del 2019 che stabilisce norme e procedure per l'esercizio degli aeromobili senza equipaggio.
Il Direttore generale dell’Enac Alessio Quaranta ha dunque consegnato al Capo di Stato Maggiore del Comando Generale della Guardia di Finanza, Francesco Greco, l’attestato che permetterà di svolgere gli esami per il conseguimento del certificato di Pilota remoto europeo presso il Centro di Pratica di Mare.
La Guardia di Finanza è la prima istituzione governativa ad aver raggiunto questo risultato che rappresenta il frutto della consolidata collaborazione instaurata con l'Enac e del reciproco comune impegno verso l’innovazione tecnologica della mobilità...
Condividi l’articolo
Tags: Notizie dal mondo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Fincantieri: borsa di studio in memoria di Giuseppe Bono
TRIESTE – Il Gruppo Fincantieri ha deciso di adottare due significative iniziative per commemorare Giuseppe Bono, Amministratore delegato di Fincantieri dal 2002 al 2022, scomparso lo scorso novembre. Per celebrare…
Gianni Paladino: “Qui il Maltese Falcon ha trovato casa”
LIVORNO – A Livorno, Lusben opera dal 2004 quando ha acquisito il nuovo sito che gli permette di operare su yacht fino a 180 metri di lunghezza. Oggi alla consegna…
Il Made in Italy conquista la Malesia
MALESIA – Firmato il memorandum tra Leonardo e Weststar Aviation Services per il programma sul convertiplano AW609. È avvenuto durante il Langkawi International Maritime and Aerospace exhibition in Malesia, al…
Panama, la siccità mette a rischio lo shipping
PANAMA – A partire da oggi, mercoledì 24 maggio, le compagnie di trasporto marittimo si troveranno di fronte a maggiori difficoltà nel transito delle merci attraverso il Canale di Panama,…
Mercato dei container, è crisi nera
LONDRA – Secondo le stime rilasciate nelle scorse ore dalla società di ricerca e consulenza marittima Drewry riguardo la produzione di container, nel primo trimestre del 2023, la situazione a…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica