

PORTOFERRAIO - Collaudo portato a termine con successo per il nuovo travel-lift da 880 tonnellate di Esaom, la società conosciuta anche come Cantieri Navali di Portoferraio, attiva nella cantieristica e nel diporto.
Il nuovo macchinario, il Cimolai Technology - MBH 880 T è stato al centro del collaudo insieme alle nuove infrastrutture del cantiere e le aree a terra dedicate ai mega-yachts.
Chiuse positivamente le verifiche del caso, ora Esaom potrà accogliere già da quest’anno fino a 7 imbarcazioni da 65 metri, che potranno essere alate in sicurezza ed efficienza con il nuovo travel lift.
Esaom si appresta ora ad accogliere, all’Isola d’Elba, i primi mega yacht che potranno usufruire di una promozione, appositamente dedicata, e di numerosi e qualificati servizi per equipaggi e comandanti.
Portoferraio si pr...
Condividi l’articolo
Tags: Nautica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Nuovo Ccnl nautica da diporto privato
ROMA – La sala Parlamentino del Cnel (Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro) ha accolto la presentazione del nuovo Contratto Collettivo Nazionale del lavoro della nautica da diporto privato, il primo…
Confindustria Nautica: “Serve una riforma delle concessioni”
ROMA – Confindustria Nautica coglie lo spunto fornito dal recente richiamo formulato dal Presidente della Repubblica, riguardo la necessità di regolare le concessioni demaniali con organiche normative di settore e…
Pisa: torna la polemica per l’insabbiamento dei Navicelli
LIVORNO – E’ tornato d’attualità il dibattito, non scevro di toni polemici, riguardo alle criticità per la navigazione che si registrerebbero lungo il canale dei Navicelli a causa dell’insabbiamento del…
Lusben, grandi manovre nei cantieri e dietro le scrivanie
LIVORNO – Grandi manovre novità annunciate in casa Lusben, la società attiva ormai da oltre sessant’anni nel settore dello yacht con specializzazione nel refit and repair. Si parte infatti da…
Pierroberto Folgiero entra a nel CdA di MIB Trieste
TRIESTE – Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato di Fincantieri Spa, entra ufficialmente a far parte del Consiglio di Amministrazione di MIB Trieste School of Management. Il manager romano, che dall’aprile dello…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica