

GOLFO DI GUINEA – Esercitazione anti pirateria nel Golfo di Guinea che ha coinvolto la “Grande Dakar”, del Gruppo Grimaldi, la Confederazione Italiana Armatori, la Centrale operativa della Marina Militare, la Centrale operativa del Comando generale del corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera e la fregata “Luigi Rizzo”.
Il Golfo di Guinea è un’area particolarmente rilevante per il nostro paese, in considerazione degli ingenti interessi nazionali che insistono nella regione e che necessitano di fruire del libero uso del mare per potersi sviluppare. Attualmente, sono presenti nell’area ben 25 navi mercantili di bandiera italiana, che assicurano il commercio marittimo nazionale e supportano le attività estrattive di petrolio e gas nella regione, dove Eni è tra le principali compagnie operanti.
In uno scenario estremamente realistico, a largo delle coste ghanesi, è stato simulato un tentativo di abbordaggio della motonave “Grande Dakar” da parte di un gruppo di pirati.
...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Il WSC esorta gli USA a rivedere le nuove tasse retroattive sui porti
WASHINGTON – Il World Shipping Council ha espresso il proprio sostegno all’obiettivo dell’Ufficio del Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti di rafforzare il settore marittimo statunitense, ma ha manifestato…
Accordo Moby – Cin: intesa con la ‘triplice’ sindacale ma critiche dagli autonomi
NAPOLI – Lo scorso 20 marzo 2025, le organizzazioni sindacali Filt CGIL, Fit CISL e Uil Trasporti hanno raggiunto un accordo con il gruppo dirigenziale di Moby sulla riorganizzazione aziendale…
Italia-Tunisia, potenziamento dei collegamenti marittimi
ROMA – Il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha avuto un colloquio in videoconferenza con il ministro dei Trasporti tunisino, Rachid Amri. Al centro del colloquio,…
Cina: boom nella costruzione di navi per il trasporto auto
PECHINO – I cantieri navali cinesi stanno costruendo navi per il trasporto di automobili a un ritmo senza precedenti, puntando a rafforzare il controllo del Paese sulla logistica marittima e…
Grimaldi al fianco dell’UNICEF per trasportare aiuti essenziali per i bambini più vulnerabili
ROMA – UNICEF e il Gruppo Grimaldi hanno firmato un accordo di supporto logistico della durata di un anno per facilitare il trasporto di aiuti essenziali per i programmi umanitari dell’UNICEF in…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica