ESPO e le priorità per Onshore Power Supply

Onshore Power Supply
BRUXELLES - ESPO accoglie con favore il sostegno del Parlamento europeo all' Onshore Power Supply nei porti e nei terminal dove i volumi di traffico giustificano i necessari investimenti, senza spreco di denaro pubblico, per migliorare l'ambiente e rendere il trasporto marittimo sempre più green. Oggi la Commissione Transport and Tourism (TRAN) del Parlamento europeo, discuterà il progetto presentato dall'eurodeputato Ismail Ertug che propone un Alternative Fuels Infrastructure Regulation (AFIR). Domani, poi, la Commissione TRAN discuterà anche il progetto dell'eurodeputato Jorgen Warborn sulla proposta di FuelEU Maritime Regulation, nonché gli oltre 1000 emendamenti TRAN sulla proposta AFIR. L'Organizzazione europea dei porti marittimi (ESPO) accoglie con favore il sostegno trasversale in seno alla Commissione TRAN per un quadro legislativo che supporti la diffusione e l'uso di Onshore Power Supply (OPS) nei porti, in un modo che abbia senso ...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

ROBOGO
Porti

RoboGO, la rivoluzione subacquea parte da Trieste

TRIESTE – Un nuovo paradigma tecnologico nella gestione delle infrastrutture portuali sta per essere svelato a Trieste. Il prossimo giovedì 24 luglio, al Molo VII, verrà presentato RoboGO, un sistema…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner