SORRENTO - Bruna Ferretti della società Etti Sicurezza, ideatrice di "Sigilli di sicurezza on line", è tra i partecipanti alla "Due giorni di Alis 2020". In questa breve intervista con il nostro direttore Vezio Benetti, parlando del periodo di emergenza Covid-19, ha sottolineato come, grazie al fatto che l'azienda produce beni di prima necessità, ha potuto continuare la propria attività lavorativa durante il periodo di lockdown, grazie ad una autorizzazione del Prefetto ed alla disponibilità di tutto lo staff, pur con le difficoltà date dai ritardi delle consegne.
L'azienda di Rosignano Marittimo produce più di 200 modelli di sigilli di garanzia in plastica o di metallo, al servizio di autotrasportatori, produttori e grande distribuzione.
Inoltre, ha detto Bruna Ferretti, abbiamo fornito un sistema di tracciabilità ad una importantissima casa automobilistica, di cui no posso fare il nome, ma ch...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Interporto Vespucci e Pharma Valley, pronti a partire
LIVORNO – Il presidente dell’interporto toscano ‘Americo Vespucci’, Rocco Guido Nastasi, ha letto con soddisfazione le parole rassicuranti dell’amministratore delegato di Lilly, Dave Ricks, intervistato sull’edizione de Il Corriere della…
Maggio 2023: tutte le notizie in una sola rivista
LIVORNO – Esce come ogni inizio mese la nostra rivista mensile che ripercorre Maggio 2023, pensata per fissare le notizie più importanti del mese appena concluso. Dall’Italia, dal mondo, dalle…
Hupac, meno merci movimentate via treno nel 2022
GINEVRA – Negli ultimi tempi, si è discusso molto del trasferimento delle merci dalla strada alla ferrovia grazie al progetto Alptransit. Purtroppo i dati forniti da Hupac, azienda specializzata nel…
Genova: la gara per il servizio ferroviario è andata deserta
GENOVA – La gara per il rinnovo del servizio di manovre ferroviarie nel porto di Genova è stata dichiarata deserta: così scrive Il Secolo XIX sull’edizione odierna. Il termine per la…
Aiuti di Stato per sostenere il trasporto merci intermodale
BRUXELLES – La Commissione europea ha approvato, in conformità alle norme UE sugli aiuti di Stato, uno schema italiano da 125 milioni di euro volto a incoraggiare il trasporto merci…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica