

ROMA - “EU ETS: Come prepararsi all’Emission Trading System”: è il titolo del webinar organizzato dal Gruppo Giovani Armatori di Confitarma insieme a BRS Group.
“Dal 2023 il trasporto marittimo, salvo sorprese dell’ultimo momento, sarà incluso gradualmente nel sistema di scambio di quote di emissione dell'Unione europea, il mercato delle emissioni, già attivo per tutti gli altri settori da quattordici anni” ha ricordato il presidente Salvatore d’Amico.
Uno studio dell’European Community Shipowner’s Association, che analizza vantaggi e svantaggi di un sistema ETS applicato allo shipping, evidenzia la complessità del trasporto marittimo caratterizzato da un’ampia tipologia di navi, di contratti e relazioni tra gli operatori, che comporta una serie di criticità tecniche, oltre all’interrogativo in merito alla destinazione finale delle entrate.
“Lo shipping ha sempre manifestato il suo sostegno agli obiettivi del Green Deal europeo ha aggiunto- ma sono evidenti...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Grimaldi amplia la flotta: consegnata la Eco Napoli
NAPOLI – Con la consegna della Eco Napoli, il Gruppo Grimaldi completa la sua flotta di quattordici navi ro-ro ibride di classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G), tra le più…
Parenti: il lavoro portuale sta cambiando
VERONA – A LetExpo, anche i porti sono stati protagonisti. In particolare abbiamo incontrato Gaudenzio Parenti, direttore generale di Ancip con il quale abbiamo provato a guardare al futuro del…
RAM cerca di attirare giovani marittimi
VERONA – Come attirare nuovi giovani verso il lavoro marittimo? Una mossa scelta da RAM è quella di presentare al proprio stand di LetExpo la campagna a favore dell’inserimento dei…
Fincantieri consegna Norwegian Aqua a Marghera
MARGHERA (VE) – Fincantieri ha celebrato la consegna di Norwegian Aqua, la prima unità della nuova classe ampliata Prima Plus realizzata per Norwegian Cruise Line (NCL). La cerimonia si è…
d’Amico International Shipping, ottimi risultati nel 2024
GENOVA – Il Consiglio di Amministrazione di d’Amico International Shipping S.A. (DIS) ha approvato i risultati finanziari per il 2024, confermando un altro anno di solida crescita e performance finanziaria…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica