

MILANO - Il settore della logistica si presenta come estremamente dinamico e in profonda trasformazione. Nel 2018, infatti, ha registrato un fatturato in aumento per il quinto anno consecutivo (circa 82 miliardi), 97mila operatori e un valore complessivo dell’outsourcing che vale il 40,5% delle attività complessive.
In questo scenario, Gi Group, la prima multinazionale italiana del lavoro, ha realizzato in collaborazione con Assologistica, lo studio “Evoluzione dei ruoli della logistica” per fornire un contributo utile sullo sviluppo delle professioni del settore nei prossimi 3/5 anni.
Per questo studio è stato utilizzato il modello proprietario di gestione dei ruoli e delle persone Gi Group Star Matrix; ne è derivata una segmentazione delle principali figure professionali con identificazione di quelle in crescita, stabili o in declino, alla luce dei fattori che interessano lo scenario di settore.
Il cambio dei comportamenti di acquisto e delle logiche distributive, unitament...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Dl Asset, Rixi: via libera a canoni demaniali e 37 milioni per l’autotrasporto
ROMA – Il Senato ha recentemente approvato il Decreto Legislativo Asset, che contiene una serie di emendamenti volti a semplificare e accelerare importanti temi. Tra le modifiche più rilevanti, spiccano…
Panaro: “Il cambio di paradigma della competitività”
ROMA – Numeri, statistische, spunti di riflessione quanto mai attuali e interessanti. Il contributo di Alessandro Panaro, Head of Maritime & Energy di SRM – Centro Studi e Ricerche (che…
Giachino: “Cosa c’è da fare per la logistica del Paese”
ROMA – In platea, spettatore interessato di quanto dibattuto nei panel dell’Assemblea annuale di Fedespedi che si è tenuta alla Camera di Commercio di Roma, c’era anche Bartolomeo Giachino. L’ex…
Ruggerone: “Intermodalità nazionale da mettere in sicurezza”
ROMA – Anche Umberto Ruggerone, numero due di Confetra, è stato tra i relatrori del secondo panel che ha animato il confronto sul palco dell’Assemblea 2023 di Fedespedi a Roma…
De Ruvo: “Italia a rischio procedura infrazione per la questione ART”
ROMA – Il presidente di Confetra Carlo De Ruvo è intervenuto all’Assemblea annuale Fedespedi che si è svolta nelle scorse ore presso la Camera di Commercio a Roma. L’occasione ha…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica