

MILANO – Logistic Engineer per l’ingegnerizzazione del processo di miglioramento continuo del layout del magazzino in base alle necessità dei clienti e per l’analisi dei dati, Solution Designer per le migliori soluzioni cliente, Gestori Fornitore di rete per selezionare e garantire l’affidabilità dei fornitori esterni, Customer Consultant per rispondere in modo proattivo ai clienti, ma anche ruoli IT orientati ai medesimi come i Customer Engagement per definire cosa può essere realizzato a livello software per soddisfare il need del cliente.
E poi ancora Specialisti Ottimizzazione Trasporti che utilizzano i big data per coordinare e assicurare il processo di distribuzione, Manutentori specializzati in sistemi automatici, ma anche Real Estate Manager per valorizzare i siti più prossimi ai centri urbani riducendo gli impatti energetici dell’attività.
Sono queste alcune tra le professioni in crescita di importanza emerse dalla ricerca “Evoluzione dei ruoli della logistica”, realizz...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Comune Livorno: si discute la mozione sulla tutela dei lavoratori nei piazzali Bertani
LIVORNO – La Terza Commissione consiliare “Economia e Lavoro” del Comune di Livorno si è riunita per affrontare le criticità occupazionali nei piazzali Bertani, uno snodo cruciale per la movimentazione…
La ZLS Porto di Venezia-Rodigino diventa “Bluegate”
VENEZIA – La Zona Logistica Semplificata Porto di Venezia-Rodigino compie un passo avanti nella sua evoluzione e assume una nuova identità: “Bluegate”. Il progetto è stato presentato a Venezia nel…
“Finalmente si affrontano le grandi sfide europee sui trasporti”
ROMA – “Dopo anni in cui il Consiglio è stato impegnato a discutere di temi lontani dalle esigenze reali di cittadini ed imprese come l’imposizione di vincoli su mobilità e…
Ferrovia Pontremolese, un’incompiuta che penalizza l’economia
LA SPEZIA – Il porto della Spezia è tornato a crescere. Dopo mesi di incertezze e un clima di pessimismo, i lavori strategici per l’ampliamento del Terzo bacino sono ripartiti,…
Filt-Cgil: “Sul Faldo chiesta garanzia sulla continuità per i lavoratori”
LIVORNO – L’incontro di ieri in Regione ha aperto uno spiraglio per i lavoratori in appalto dell’autoparco Il Faldo. “Il nuovo investitore, XCA -ci dice al telefono Irene Avanzoni, segretario…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica