

FIRENZE – A un anno dall'inizio della pandemia la Toscana si interroga sul proprio stato di salute economica leggendo i dati dell’Irpet, istituto regionale per la programmazione economica.
Se è l'export a dare la spinta principale alla regione, capace di generare ricchezza e sviluppo, il settore risente ancora e pesantemente della crisi.
L'Irpet, sulla base dei propri studi, dà però un suggerimento su quale sia il fronte su cui lavorare: spingere sugli investimenti e farlo con rapidità, utilizzando per questo la più ampia quota possibile delle risorse europee a disposizione e ripartendo dalle imprese più dinamiche capaci di generare negli anni reddito ed occupazione.
La recessione innescata dalla pandemia ha indebolito la Toscana centrale e i sistemi tradizion...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Snam, finanza con visione: doppio riconoscimento al CFO Summit 2025
SAN DONATO MILANESE – Una strategia finanziaria salda, orientata alla crescita e intrinsecamente sostenibile: è questo il modello con cui Snam si è distinta ai Business International Finance Award 2025,…
Fincantieri: innovazione digitale e transizione green in primo piano al NAV 2025
MESSINA – La transizione ecologica e digitale del comparto marittimo passa anche da Messina, dove Fincantieri ha partecipato alla 21esima edizione del NAV – International Conference on Ship and Maritime…
La rotta è tracciata: cala il sipario sull’alleanza 2M
GINEVRA/COPENHAGEN – È ufficialmente terminata la 2M Alliance, una delle più longeve e influenti alleanze operative nel trasporto container globale. Con il viaggio del 18 giugno 2025, affidato alla portacontainer…
CMA CGM: 200 milioni sull’asse Francia–India
MARSIGLIA – Il colosso francese della logistica marittima CMA CGM guarda all’India per rafforzare la propria flotta sostenibile. Secondo fonti del settore, il gruppo guidato da Rodolphe Saadé è in…
Corridoio Imec, la nuova Via del cotone
TRIESTE – Il corridoio Imec (India-Middle East Europe Economic Corridor) suscita sempre più interesse come nuova sfida e opportunità per il nostro Paese. Con il trasporto marittimo destinato a crescere nei prossimi…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica