

ROMA – Per aiutare le imprese a prepararsi ad una eventuale Brexit, nel caso non si dovesse definire un accordo, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha organizzato, per il 18 Marzo, l’Exportday 2019: un evento in cui tutti gli Uffici delle Dogane saranno a disposizione delle imprese, in particolare quelle che hanno poca dimestichezza con le formalità doganali da assolvere prima di effettuare operazioni commerciali con paesi extra Ue.
Già dal prossimo 30 Marzo 2019 infatti tutte le operazioni di acquisto e di vendita tra l’Italia ed il Regno Unito non costituiranno più operazioni intra Ue e, dunque, dovranno essere trattate come importazioni ed esportazioni, con conseguente piena applicazione del Codice doganale dell’Unione.
Lo stesso Direttore dell’Agenzia, Mineo, ha inviato nei giorni scorsi una lettera agl...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Fei e Cgm Finance firmano accordo da 18,75 milioni
BRUXELLES – Il Fondo europeo per gli investimenti (Fei), appoggiato dall’Unione europea, fornirà una garanzia da 18,75 euro milioni di euro a Cgm Finance finalizzata a sostenere le piccole mid-cap…
Riforma fiscale: la posizione di Confetra
ROMA – Confetra ha incontrato a Palazzo Chigi, assieme alle altre maggiori organizzazioni del mondo imprenditoriale, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ed il viceministro Maurizio Leo che hanno illustrato lo…
Confindustria incontra Rixi e Gavia sulla blue economy
ROMA – Si è riunito in Confindustria il Tavolo confederale dell’Economia del Mare, presieduto dal Vicepresidente per l’Economia del Mare, Pasquale Lorusso, alla presenza di Vito Grassi, Vice Presidente di…
Piombino, c’è un piano del Ministero per Jsw
PIOMBINO – Sul tavolo del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, esiste un piano siderurgico nazionale ‘in itinere’. E in questa documentazione, è inserito anche un…
Cybersicurezza: attacchi raddoppiati in Italia
ROMA – “L’Italia è più che mai nel mirino: la crescita del cyber-crimine ha segnato un record di +168% nel 2022 rispetto al 2021, mentre la media mondiale è a…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica