Exprivia: in sei mesi un numero di violazioni maggiori che nell’intero 2021

exprivia sicurezza infromatica cyber security Cyber security e digitalizzazione cybersicurezza
MOLFETTA - Già nel Giugno 2020, Exprivia, a capo di un gruppo internazionale specializzato in Information and Communication Technology, aveva lanciato un allarme sulla sicurezza informatica. I dati raccolti dalla società attraverso l'Osservatorio sulla Cybersecurity evidenziavano che da Gennaio a Aprile 2020 il totale degli attacchi, incidenti e violazioni della privacy erano raddoppiati di mese in mese. Un fenomeno che aveva interessato sia utenti privati che aziende e che nel solo mese di Aprile aveva concentrato il 50% degli attacchi del primo quadrimestre a causa dell'incremento dello smart working, della didattica a distanza e del maggior uso dei social network nel lockdown. Oggi Exprivia presenta il nuovo report sulla cybersecurity, con dati per niente rassicurante: basti pensare che in sei mesi si è registrato un numero di violazioni maggiori che nell'intero...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Economia

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

Pnrr
Economia

Fondi Pnrr, speso solo il 12%

ROMA – La relazione semestrale sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) indica che su un totale di 39,7 miliardi di euro assegnati al Ministero delle Infrastrutture, sono stati…
auto
Economia

Mercato auto: la Cina domina il settore export

ROMA – Il mercato dell’auto vive da ormai tre anni una trasformazione evidente a livello mondiale. Mancanza di semiconduttori, incertezza su quello che chiederà il futuro, pandemia e guerre hanno…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast