

TRIESTE - Il riconoscimento dell'extradoganalità del Porto Franco di Trieste, apparentemente rifiutato, più per questioni tecniche che sostanziali, dalla Commissione Ue, è stato il tema di un interessante webinar organizzato dal Propeller Club Port of Trieste.
Sul Porto Franco Internazionale di Trieste, c'è ampio consenso verso le prerogative, ma anche responsabilità politica per l'attuale disinteresse. La soluzione deve essere politica e, pur senza allarmismi, è necessario affrontare la questione per non vedere sfumare opportunità importanti. E' questo il messaggio uscito ieri dal webinar in merito alle iniziative da mettere in campo per tutelare proprio il carattere extradoganale del Porto Franco Internazionale di Trieste.
All'incontro in video conferenza hanno partecipato il presidente dell'Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico Orientale, Zeno D'Agostino, il presidente della Camera di Commercio Venezia Giulia, Antonio Paolet...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Il porto di Ravenna nel futuro con il Progetto 5G e le nuove infrastrutture digitali
RAVENNA – Il porto di Ravenna accelera il processo di innovazione con l’avvio del Progetto Port Ravenna 5G, un’iniziativa all’avanguardia destinata a trasformare l’operatività dello scalo grazie a una rete…
PSA Italy: certificazione ISO 37001 per i terminal genovesi
GENOVA – I terminal PSA SECH e PSA Genova Pra’ hanno ottenuto la prestigiosa certificazione ISO 37001, attestando il loro impegno nella prevenzione della corruzione e nella promozione di pratiche…
Nebbia fitta sulla presidenza AdSp Livorno
LIVORNO – Come avevamo notato la settimana scorsa, la proroga per 45 giorni del presidente dell’AdSp del mTs, Luciano Guerrieri è, molto probabilmente, l’anticamera della nomina di un presidente effettivo,…
Assiterminal lancia tre progetti per la transizione sostenibile della portualità
ROMA – Assiterminal ha presentato a Roma tre progetti chiave per accelerare la transizione sostenibile del settore portuale italiano, puntando su digitalizzazione, cold ironing e principi ESG. L’iniziativa, realizzata in…
USA vs Cina: nuove tasse sulle navi in arrivo?
WASHINGTON – Gli Stati Uniti si preparano a colpire la supremazia della Cina nella cantieristica navale con tasse milionarie sulle navi di costruzione cinese che scalano nei porti americani. L’iniziativa,…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica