Federagenti: mappare i dragaggi e favorire lo scambio di materiali tra porti

Pessina Federagenti trump mappa terminal
ROMA – Il tema dei dragaggi nei porti italiani è da anni al centro di dibattiti e polemiche, con iter burocratici che rendono i tempi di realizzazione delle operazioni vitali per gli scali marittimi eccessivamente lunghi e incerti. Tuttavia, secondo Paolo Pessina, presidente di Federagenti, esiste una soluzione immediata ed efficace, già sperimentata con successo tra i porti di Genova e La Spezia: realizzare dragaggi mirati e utilizzare i materiali di risulta per il riempimento di infrastrutture in costruzione. “Sembra un segreto di Pulcinella – afferma Pessina – ma l’integrazione tra Genova, impegnata nella costruzione della nuova diga e nel riempimento dei cassoni, e La Spezia, che ha accumulato quasi un decennio di ritardo nel dragaggio dei fondali, dimostra come un approccio si...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Porti

Studio INGV: Venezia a rischio inondazione entro il 2150

VENEZIA – Uno studio multidisciplinare condotto dai ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), in collaborazione con enti italiani e stranieri, ha evidenziato scenari critici per la Laguna di…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner